14 aprile 2022- La Protomoteca del Campidoglio ha ospitato, il 13 aprile, l’evento di presentazione del Libro di Alfredo Parisi “ Il BULLISMO: Conoscere per combattere, Condividere per Vincere”.
Di tutto rilievo la presenza di personalità del mondo delle Istituzioni,della scuola, dello sport , delle Associazioni dei genitori e di studenti.
All’incontro presieduto dal Prof. Giuseppe Capua, Presidente Commissione Antidoping FIGC, hanno portato il loro contributo il Dr. Roberto Tavani, Delegato allo Sport della Regione Lazio ed il Dr. Andrea Abodi. Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo.
I lavori sono stati introdotti dalla Consigliera dell’Assemblea Capitolina Valeria Baglio e dall’Assessora alla Scuola,Formazione e Lavoro di Roma Capitale, Claudia Pratelli.
Particolarmente significativa la presenza dei Consiglieri dell’Assemblea Capitolina partecipanti al dibattito (Parrucci, Marinone,Zannola, Fermariello).
A commentare l’indagine conoscitiva, illustrata dall’Autore, hanno apportato un concreto contributo la Prof.ssa Maria Vittoria Ruscito (Referente Bullismo dell’Istituto Tecnico Enrico Fermi di Frascati), il Sindaco di Frascati, Francesca Sbardella e la Vice Presidente Nazionale di MOICA- Donne Attive in Famiglia e Società, Concetta Fusco, che ha testimoniato l’ esperienza del mondo genitoriale
Il Libro, dedicato ai ragazzi, ha evidenziato gli aspetti del malessere individuale che alimenta questo drammatico fenomeno, la solitudine e la principale arma per contenerlo e combatterlo : il colloquio in famiglia e nella scuola.
Ma è, soprattutto, con l’Associazionismo sportivo che si può combattere questa forma di “doping” sociale, attivando sul territorio un rapporto sinergico scuola-sport.
Federsupporter
Ufficio Stampa
Perchè Iscriversi a FEDERSUPPORTERLeggi tutto → |
Per iscriversi a Federsupporter, occorrono solo due passaggi:
1) compilare il modulo di iscrizione che potete trovare qui 2) versare la quota associativa annuale di 20 euro tramite bonifico bancario o pagamento Sicuro OnLine tramite Carta di Credito |
- Il 10% della quota di iscrizione verrà destinato alla Onlus "proRETT ricerca" (www.prorett.org) - Potrai richiedere copia dei volumi editi da FederSupporter al costo preferenziale di 10 euro invece dei 20 euro .
|
un’associazione fondata da genitori di bambine e ragazze con la sindrome di Rett
Contenitore unico con informazioni sugli aspetti di natura economica e finanziaria del calcio
cronache dalla casta del calcio con varie ed eventuali, quotidiano telematico
Agenzia Fotografica specializzata in eventi e sport