23.06.2022 - Nei giorni scorsi, all’interno del palinsesto di RADIO SEI, “Quelli della libertà”, Stefano Benedetti ha invocato un “sindacato dei tifosi”.
Invocazione tanto più disarmante quanto più stupefacente non solo per chi scrive, ma anche per chi la propone.
Si deve presumere che uno dei principi base del giornalismo sia una informazione “informata”.
Federsupporter, ed io in particolare, non può accettare questo totale disinteresse verso una iniziativa proposta, tra gli altri, da Felice Pulici , socio fondatore e Vice Presidente di Federsupporter.
Per colmare questa lacuna culturale e sociale, si riporta, di seguito, un articolo apparso il 25 gennaio 2010 su www.lalaziosiamonoi.it,
Tutte le battaglie sostenute e vinte da Federsupporter sono state effettuate nell’esclusivo interesse dei tifosi che, sinora, pur godendo, direttamente ed indirettamente, dei risultati delle stesse, ne hanno disconosciuto l’importanza, non solo sportiva.
Aggiungasi il silenzio “assordante” mantenuto da tutti gli organi di informazione, nazionale e locale, sulle numerose iniziative ed attività sempre, tempestivamente, portate a conoscenza dei richiamati organi.
Solo per memoria, richiamo gli interventi sulla tessera del tifoso, l’illegittimità del Daspo collettivo, l’eliminazione delle clausole vessatorie nei contratti di abbonamento, la tutela dei tifosi consumatori.
Un sindacato, come sottolineato in una mia nota del maggio 2018, per esistere ha bisogno del convinto agire di coloro che vi partecipano e la sostengono, non solo con il loro contributo economico, che è comunque essenziale per lo svolgimento della sua attività, ma, anche e soprattutto, con un apporto in termini di idee e di un concreto coinvolgimento. Solo così, le tante voci possono diventare la VOCE dell’Associazione e , facendo sistema, avere la possibilità di presentare le proprie idee e battersi per la realizzazione dei propri progetti. Se non “facciamo” progetti rimaniamo prigionieri di noi stessi.
Alfredo Parisi
* * *
Nasce in Italia il primo "sindacato" dei tifosi: la FEDER SUPPORTER
25.01.2010 14:08 di Paolo Montemurro
COMUNICATO STAMPA
E' nata “FEDERSUPPORTER”, Associazione di rappresentanza e tutela dei diritti e degli interessi dei sostenitori di Società ( quotate e non quotate) e Associazioni sportive, quali piccoli azionisti e, più in generale, consumatori finali dello spettacolo agonistico.
In data odierna, 25 gennaio 2010, si è costituita, in Roma, presso lo studio del Notaio DE CORATO Riccardo, l' Associazione “FEDERSUPPORTER”, con le finalità e gli scopi di cui sopra.
I Soci fondatori dell' Associazione sono i Signori:
- Dott. Alfredo PARISI - Presidente - ( ex docente universitario di “Strategie di impresa” e Amministratore di “CRITERIA RICERCHE SRL”);
- Dott. Felice PULICI - Consigliere – (ex calciatore e dirigente calcistico );
- Avv. Roberto BETTI – Consigliere – (Giudice tributario e Presidente di “FEDERPROFESSIONAL – Associazione Alte Professionalità Indipendenti”);
- Avv. Paolo MONTEMURRO – Consigliere – (Funzionario Direttivo Pubblica Amministrazione);
- Avv. Massimo ROSSETTI – Consigliere – (ex Direttore Generale di “ FEDERMANAGER”
Federazione nazionale Dirigenti Aziende Industriali”)
- Dott. Luigi Maria TARALLI – Consigliere - (Dottore Commercialista – Revisore dei Conti).
Natura, scopi, modalità associative, organizzazione, programmi e iniziative della neo costituita Associazione saranno dettagliatamente illustrati in una conferenza stampa, a cui sono invitati a partecipare tutti gli Organi di informazione (stampa, radio e televisioni), che si terrà
Giovedì 28 gennaio 2010 alle ore 10, in Roma, Via Ravenna 14, presso la Sala Verde di FEDERMANAGER
15.06.2022 - Ancora sull’indice di liquidità.
La Lega Calcio Serie A continua a contrapporsi all’Organo istituzionale del quale dovrebbe riconoscere la funzione primaria di responsabile tutela del settore.
L’ultimo atto, o meglio, come amaramente ha commentato il Presidente del CONI, Malagò, (“ci rammarica perché non c’è ancora un punto finale alla vicenda”), l’ultimo aspro contrasto con la FIGC è su un tema, marginale, il “quando” deve essere misurato l’indice di liquidità.
Un aspetto, credo, secondario di un problema che dovrebbe, invece, essere riconosciuto essenziale da tutti i club quale l’equilibrio economico e finanziario alla base della stabilità di un sistema che tale non è, ormai, da anni.
Nella Nota che segue, l’Avv. Rossetti analizza il Comunicato del Collegio di Garanzia dello Sport del CONI.
Alfredo Parisi
10.06.2022 - Il calcio mercato 2022 sta producendo, anche a causa delle anomale ondate di caldo, un altro virus: :una loquacità senza freni che cade " a cascata" sui lettori di cose sportive, lasciandoli ammirati ma, nel contempo, interdetti. Specie quei pochi attenti lettori ai quali la memoria non fa, ancora, difetto.
Nella Nota che segue, l'Avv. Rossetti, richiama l'attenzione sulla recente intervista rilasciata dal dr. Lotito a "Il Foglio", ripercorrendo le principali tappe di un percorso mediatico di oltre 14 anni :
Meditate gente Meditate.
Alfredo Parisi
Perchè Iscriversi a FEDERSUPPORTERLeggi tutto → |
Per iscriversi a Federsupporter, occorrono solo due passaggi:
1) compilare il modulo di iscrizione che potete trovare qui 2) versare la quota associativa annuale di 20 euro tramite bonifico bancario o pagamento Sicuro OnLine tramite Carta di Credito |
- Il 10% della quota di iscrizione verrà destinato alla Onlus "proRETT ricerca" (www.prorett.org) - Potrai richiedere copia dei volumi editi da FederSupporter al costo preferenziale di 10 euro invece dei 20 euro .
|
un’associazione fondata da genitori di bambine e ragazze con la sindrome di Rett
Contenitore unico con informazioni sugli aspetti di natura economica e finanziaria del calcio
cronache dalla casta del calcio con varie ed eventuali, quotidiano telematico
Agenzia Fotografica specializzata in eventi e sport